Economia circolare: la visione di Enel
L’economia circolare coniuga la competitività con la sostenibilità sociale e ambientale. Enel considera strategico per il proprio business questo approccio: nel “Circular Economy Enel Position Paper” illustriamo la nostra visione circolare anche attraverso alcuni progetti concreti.
Il tradizionale modello economico lineare (estrazione materiali – produzione – consumo – scarto) non è più sostenibile per il Pianeta: è sempre più evidente a istituzioni, aziende e società civile la necessità di un approccio sistemico allo sviluppo economico che coniughi competitività economica, sostenibilità ambientale e inclusione sociale. È questo l’obiettivo dell’economia circolare - rigenerativa by design - che mira a disaccoppiare la crescita dal consumo di risorse non rinnovabili.
Da anni, il nostro Gruppo integra l’economia circolare nella propria strategia e la applica in tutta la catena del valore, attraverso un’innovazione continua che comporta il ripensamento strutturale del modello di business: non solo in termini di tecnologie e di processi ma anche di collaborazione con il proprio ecosistema.
In questo position paper abbiamo presentato la nostra visione di modello di business circolare e come la stiamo realizzando, mostrando esempi applicati alle varie linee di business.
Scarica qui il position paper.