Le comunità in cui operiamo
Fiducia, responsabilità, proattività e innovazione sono i valori chiave del nostro approccio Open Power, alla base della creazione di un ambiente lavorativo aperto e dinamico, che favorisca l’approccio imprenditoriale, l’assunzione di rischi e la gestione della discontinuità, grazie a una sempre maggiore integrazione delle diversità; sono questi i valori che ci consentono di continuare a crescere mantenendo gli impegni presi con le nostre persone, i nostri clienti e il mercato.
"Garantire il miglior servizio elettrico accessibile a tutti è la nostra sfida per migliorare le condizioni di vita delle comunità in cui operiamo".
Antonio Cammisecra - Enel Grids
Perché è importante per i nostri stakeholder?
Abilitare l’accesso all’energia elettrica verde nei contesti urbani, suburbani e rurali, grazie a una rete aperta e partecipativa, è la chiave per uno sviluppo sostenibile in linea con la transizione energetica.
Perché è importante per Enel?
La fiducia nell’utilizzo dell’energia elettrica grazie a un servizio efficiente e affidabile e l’espansione delle nostre reti rappresentano i fattori abilitanti per la scelta del vettore elettrico da parte dei clienti.
Per approfondimenti: Bilancio di Sostenibilità 2021.
Tra i diversi progetti sviluppati, il parco solare di Aurora rappresenta per Enel un esempio di dual-use, in cui la generazione di energia solare è affiancata dall’impegno nella conservazione del capitale naturale e dal supporto alle comunità locali.
Parco solare di Aurora: il nostro primo impianto sostenibile dual-use
Energia solare con una duplice finalità (dual-use) significa usare la terra per la produzione di energia solare e, al tempo stesso, applicare pratiche per conservare il capitale naturale e offrire servizi all’ecosistema. Il parco di Aurora non genera solo energia, ma svolge un ruolo essenziale per gli impollinatori, la fauna selvatica e il miglioramento della qualità delle acque. Alcuni studi hanno dimostrato che il cambiamento climatico ha contribuito alla riduzione della popolazione di bombi, impollinatori fondamentali che contribuiscono al mantenimento del nostro ecosistema.
Nel parco di Aurora, il nostro approccio con una duplice finalità e in difesa degli impollinatori ci sta aiutando a risolvere entrambi i problemi: generiamo energia senza sviluppare emissioni nocive per il clima e forniamo un habitat favorevole per le api. Le cooperative di apicoltori che si trovano oltre la recinzione, ma pur sempre sul terreno di Enel, stanno sfruttando la flora locale e l’ecosistema nel sito di Aurora per aiutare le popolazioni di api, con l’obiettivo di promuovere la produttività delle colture per le aziende agricole circostanti. Inoltre, le api generano un prodotto dolce che i consumatori possono gustare: il miele di Aurora viene venduto all’industria alimentare e a quella delle bevande e viene usato in prodotti come snack e persino la birra.