Economia circolare

Economia circolare

L’economia circolare, nata come idea di nicchia, è ormai un paradigma di riferimento per le aziende di tutto il mondo: sono sempre più evidenti i suoi benefici ambientali, economici e sociali.

{{item.title}}
Ambiente
Risorse sostenibili

L’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili e materiali biodegradabili, riciclabili o rinnovabili.

endesa_societies
Prodotto come servizio

Un nuovo concetto di proprietà, in cui le aziende offrono un unico servizio fruibile da molti anziché vendere a ciascuno lo stesso prodotto: si massimizzano l’utilizzo e la vita utile e si riducono sprechi e inefficienze.

Sito-sostenibile
Piattaforme di condivisione

Strumenti di condivisione e collaborazione tra utenti e proprietari, per ottimizzare i costi di beni e servizi e le risorse impiegate per produrli.

analytics_cookies
Estensione della vita utile

Più a lungo dura un prodotto, minore è il suo impatto ambientale. Per aumentare la sua durata di vita si può riparare e rigenerare: il modo più efficace è progettarlo già dall’inizio in modo da facilitare questi interventi.

Inesauribile
Nuovi cicli di vita

Tutte le soluzioni orientate a preservare il valore di un bene al termine di un ciclo di vita: rientrano in quest’ambito il riuso, la rigenerazione e il riciclo.

{{item.title}}

Scegli il tuo approfondimento