Sostenibilità | Enel Group
Sostenibilità
La sostenibilità rappresenta il motore per affrontare le sfide e per realizzare, insieme, un nuovo modello di sviluppo equilibrato che non lasci indietro nessuno.
Analisi delle priorità
Al fine di identificare le priorità di intervento del Gruppo, le tematiche su cui approfondire la disclosure e le attività di coinvolgimento degli stakeholder da rafforzare, Enel ha avviato nel 2012 e consolidato nel tempo il processo di analisi delle priorità (cosiddetta “materiality analysis”).
Piano di sostenibilità
La transizione energetica è un vero processo di trasformazione: attraverso la decarbonizzazione del mix energetico, con la crescita della capacità rinnovabile (SDG 7), e l'elettrificazione dei consumi, grazie al potenziamento di infrastrutture resilienti ed efficienti (SDG 9) e di piattaforme e servizi digitali (SDG 11), consente di realizzare una crescita più inclusiva per tutti (SDG 8) e il raggiungimento dell'SDG 13.
Temi e performance di sostenibilità
Fatti concreti e dati che riflettono l’impegno quotidiano di Enel per la tutela dell’ambiente, i rapporti con le comunità locali, la motivazione delle persone, le relazioni con i clienti, gli investimenti in innovazione, le tecnologie dell’informazione e della comunicazione e lo sviluppo di energia pulita.
Rating e indici ESG
Gli analisti e le agenzie di rating internazionali ESG (Environmental, Social and Governance) monitorano continuamente le performance di sostenibilità di Enel, includendo il Gruppo e le principali società quotate nei più importanti indici di sostenibilità a livello mondiale.
Informativa di sostenibilità
- 2019 2019
- 2018 2018
- 2017 2017
- 2016 2016
- 2015 2015
- 2014 2014
- 2013 2013
- 2012 2012
- 2011 2011
- 2010 2010
- 2009 2009