LAssemblea sarà quindi chiamata a deliberare anche in merito alladeguamento dello statuto alla riforma della disciplina delle società di capitali (Riforma Vietti) e alla nuova disciplina dei poteri speciali dello Stato italiano (golden share) contenuta nella legge Finanziaria 2004.
LAssemblea sarà inoltre chiamata a conferire unapposita delega al Consiglio di Amministrazione per un aumento del capitale sociale di circa 38,5 milioni di euro al servizio del Piano di stock option 2004, riservato ai dirigenti del Gruppo e approvato dal Consiglio stesso nella riunione del 29 marzo 2004.
Infine, avvalendosi della delega già attribuita dallAssemblea del 23 maggio 2003, il Consiglio di Amministrazione ha deliberato in data odierna un aumento del capitale sociale fino a un massimo di circa 47,6 milioni di euro al servizio dellesercizio delle opzioni assegnate ai dirigenti del Gruppo con il Piano di stock option 2003, avendo verificato la realizzazione delle relative condizioni di esercizio.
Per la diffusione al pubblico e per lo stoccaggio delle informazioni regolamentate diffuse al pubblico, Enel S.p.A. si avvale del sistema di diffusione “eMarket SDIR” e del meccanismo di stoccaggio “eMarket Storage”, entrambi consultabili all’indirizzo www.emarketstorage.com e gestiti da Spafid Connect S.p.A., con sede in Foro Buonaparte 10, Milano. Suddetti sistemi sono autorizzati dalla Consob (delibera n. 19878 del 15 febbraio 2017 per il sistema di diffusione “eMarket SDIR” e delibera n. 19879 del 15 febbraio 2017 per il meccanismo di stoccaggio “eMarket Storage”).
Dal 19 maggio 2014 al 30 giugno 2015, Enel S.p.A. si è avvalsa del meccanismo di stoccaggio autorizzato denominato “1Info” consultabile all’indirizzo www.1info.it, gestito da Computershare S.p.A. con sede legale in Milano e autorizzato da Consob con delibera n. 18852 del 9 aprile 2014.