Roma, 21 ottobre 2004 Il Consiglio di Amministrazione dellEnel, riunitosi oggi sotto la presidenza di Piero Gnudi, ha deliberato ladeguamento delle previsioni statutarie concernenti i poteri speciali (golden share) riconosciuti allo Stato italiano a quanto disposto nel Decreto del Ministro dellEconomia e delle Finanze del 17 settembre 2004.
Le modifiche statutarie adottate rivestono carattere meramente formale, avendo Enel già provveduto, nel corso dellAssemblea straordinaria del 21 maggio 2004, a recepire nello statuto le rilevanti novità in tema di poteri speciali introdotte dalla Legge n. 350/2003 (Legge Finanziaria 2004), in attuazione della quale è stato recentemente emanato il citato Decreto ministeriale del 17 settembre 2004.
Per la diffusione al pubblico e per lo stoccaggio delle informazioni regolamentate diffuse al pubblico, Enel S.p.A. si avvale del sistema di diffusione “eMarket SDIR” e del meccanismo di stoccaggio “eMarket Storage”, entrambi consultabili all’indirizzo www.emarketstorage.com e gestiti da Spafid Connect S.p.A., con sede in Foro Buonaparte 10, Milano. Suddetti sistemi sono autorizzati dalla Consob (delibera n. 19878 del 15 febbraio 2017 per il sistema di diffusione “eMarket SDIR” e delibera n. 19879 del 15 febbraio 2017 per il meccanismo di stoccaggio “eMarket Storage”).
Dal 19 maggio 2014 al 30 giugno 2015, Enel S.p.A. si è avvalsa del meccanismo di stoccaggio autorizzato denominato “1Info” consultabile all’indirizzo www.1info.it, gestito da Computershare S.p.A. con sede legale in Milano e autorizzato da Consob con delibera n. 18852 del 9 aprile 2014.