Roma, 12 novembre 2004 Enel esprime la propria soddisfazione per la positiva conclusione dei negoziati con il governo della Slovacchia per lacquisizione del 66% della Slovenské Elektràrne (SE), principale produttore di energia elettrica del Paese centroeuropeo, per un corrispettivo di 840 milioni di euro. Laccordo è ora sottoposto alle competenti autorità slovacche per la definitiva approvazione.
Laccordo corrisponde, sia in termini economici sia di governance, ai severi criteri che Enel si è imposta per la sua crescita allestero. Enel è nelle migliori condizioni per sviluppare a pieno le potenzialità di SE, una società che già oggi è in grado di generare buoni risultati operativi.
Lamministratore delegato, Paolo Scaroni, ha detto: Enel è una delle maggiori società dellenergia elettrica del mondo e ha le risorse, la visione strategica e lesperienza per far crescere SE e rafforzare la sua centralità nel cuore dellEuropa come hub regionale dellelettricità. Sono lieto che anche il Governo della Slovacchia condivida questa prospettiva.
Per la diffusione al pubblico e per lo stoccaggio delle informazioni regolamentate diffuse al pubblico, Enel S.p.A. si avvale del sistema di diffusione “eMarket SDIR” e del meccanismo di stoccaggio “eMarket Storage”, entrambi consultabili all’indirizzo www.emarketstorage.com e gestiti da Spafid Connect S.p.A., con sede in Foro Buonaparte 10, Milano. Suddetti sistemi sono autorizzati dalla Consob (delibera n. 19878 del 15 febbraio 2017 per il sistema di diffusione “eMarket SDIR” e delibera n. 19879 del 15 febbraio 2017 per il meccanismo di stoccaggio “eMarket Storage”).
Dal 19 maggio 2014 al 30 giugno 2015, Enel S.p.A. si è avvalsa del meccanismo di stoccaggio autorizzato denominato “1Info” consultabile all’indirizzo www.1info.it, gestito da Computershare S.p.A. con sede legale in Milano e autorizzato da Consob con delibera n. 18852 del 9 aprile 2014.