Roma, 1 marzo 2007 - Enel S.p.A. (Enel) comunica di avere richiesto oggi, per sé e per le società del Gruppo Enel:
1) alla Comision Nacional de la Energia (CNE),:
- lautorizzazione ad acquistare azioni di Endesa S.A. (Endesa) per più del 10% del capitale sociale e fino al limite (attualmente fissato al 24,99% del capitale stesso) oltre il quale diventa obbligatorio effettuare una offerta pubblica di acquisto in base alle norme di legge e di regolamento;
- la rimozione di tutti gli eventuali limiti allesercizio dei diritti sociali come azionista di Endesa in relazione alla qualificazione di questultima come operatore principale;
2) ai competenti organi del Ministero dellindustria, turismo e Commercio:
- lautorizzazione allesercizio dei diritti sociali sullintera partecipazione posseduta in Endesa.
Per la diffusione al pubblico e per lo stoccaggio delle informazioni regolamentate diffuse al pubblico, Enel S.p.A. si avvale del sistema di diffusione “eMarket SDIR” e del meccanismo di stoccaggio “eMarket Storage”, entrambi consultabili all’indirizzo www.emarketstorage.com e gestiti da Spafid Connect S.p.A., con sede in Foro Buonaparte 10, Milano. Suddetti sistemi sono autorizzati dalla Consob (delibera n. 19878 del 15 febbraio 2017 per il sistema di diffusione “eMarket SDIR” e delibera n. 19879 del 15 febbraio 2017 per il meccanismo di stoccaggio “eMarket Storage”).
Dal 19 maggio 2014 al 30 giugno 2015, Enel S.p.A. si è avvalsa del meccanismo di stoccaggio autorizzato denominato “1Info” consultabile all’indirizzo www.1info.it, gestito da Computershare S.p.A. con sede legale in Milano e autorizzato da Consob con delibera n. 18852 del 9 aprile 2014.