Roma, 7 novembre 2014 Enel S.p.A. informa che la controllata Enel Produzione S.p.A. (Enel Produzione) e Società Elettrica Altoatesina S.p.A. (SEL, società controllata dalla Provincia Autonoma di Bolzano) hanno firmato oggi, alla presenza del Responsabile della Country Italia Carlo Tamburi e del Presidente della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher, i contratti relativi alla cessione delle partecipazioni possedute da Enel Produzione in SE Hydropower S.r.l. (SE Hydropower) e SF Energy S.r.l. (SF Energy) per un corrispettivo complessivo di 400 milioni di euro.
In particolare, il corrispettivo previsto per la cessione della partecipazione del 40% posseduta da Enel Produzione in SE Hydropower, è pari a 345 milioni di euro. Il perfezionamento delloperazione è sospensivamente condizionato al nulla osta dellAutorità Antitrust e allottenimento da parte di SEL dellimpegno delle banche a erogare il finanziamento per lacquisto della suddetta partecipazione.
SE Hydropower gestisce in regime di concessione 11 impianti idroelettrici di grande derivazione con una potenza totale installata di circa 600 MW e 7 impianti di piccola derivazione con una potenza totale installata di circa 18 MW, tutti localizzati in Alto Adige. La produzione realizzata da SE Hydropower nel corso del 2013 è stata pari a 2.419 GWh.
Il corrispettivo previsto per la cessione della partecipazione detenuta da Enel Produzione in SF Energy il cui capitale sociale è posseduto in misura paritetica da Enel Produzione, SEL S.r.l. (società interamente controllata da SEL) e Dolomiti Energia è pari a 55 milioni di euro. Il perfezionamento delloperazione è in tal caso soggetto al diritto di prelazione pro-quota spettante al socio Dolomiti Energia ed è inoltre sospensivamente condizionato allottenimento da parte di SEL dellimpegno delle banche a erogare il finanziamento per lacquisto della suddetta partecipazione.
SF Energy gestisce limpianto idroelettrico di grande derivazione di San Floriano, localizzato al confine tra il Trentino e lAlto Adige, con una potenza installata di circa 135 MW. La produzione realizzata da SF Energy nel corso del 2013 è stata pari a 579 GWh.
Loperazione rientra nel programma di dismissioni annunciato al mercato da Enel e consentirà di ridurre lindebitamento finanziario netto consolidato del Gruppo Enel per un ammontare pari indicativamente al corrispettivo complessivo indicato.
Tutti i comunicati stampa di Enel sono disponibili anche in versione Smartphone e Tablet.
Puoi scaricare la App Enel Mobile su: Apple Store e Google Play
Per la diffusione al pubblico e per lo stoccaggio delle informazioni regolamentate diffuse al pubblico, Enel S.p.A. si avvale del sistema di diffusione “eMarket SDIR” e del meccanismo di stoccaggio “eMarket Storage”, entrambi consultabili all’indirizzo www.emarketstorage.com e gestiti da Spafid Connect S.p.A., con sede in Foro Buonaparte 10, Milano. Suddetti sistemi sono autorizzati dalla Consob (delibera n. 19878 del 15 febbraio 2017 per il sistema di diffusione “eMarket SDIR” e delibera n. 19879 del 15 febbraio 2017 per il meccanismo di stoccaggio “eMarket Storage”).
Dal 19 maggio 2014 al 30 giugno 2015, Enel S.p.A. si è avvalsa del meccanismo di stoccaggio autorizzato denominato “1Info” consultabile all’indirizzo www.1info.it, gestito da Computershare S.p.A. con sede legale in Milano e autorizzato da Consob con delibera n. 18852 del 9 aprile 2014.