L’operazione rientra nell’ambito della strategia di ottimizzazione della struttura delle passività del Gruppo Enel mediante una gestione attiva delle scadenze finalizzata alla riduzione del costo del debito
Roma, 5 dicembre 2019 – Enel S.p.A. (“Enel” o la “Società”) ha esercitato in data odierna l’opzione di rimborso anticipato (optional redemption) dell’obbligazione ibrida, non convertibile e subordinata, denominata in euro (ISIN XS1014997073), emessa e quotata il 15 gennaio 2014 sul mercato regolamentato della Borsa d’Irlanda (i.e. Euronext Dublin), di importo nominale pari a 1.000 milioni di euro, coupon 5%, scadenza 15 gennaio 2075 e First Call Date 15 gennaio 2020. Tale opzione di rimborso anticipato è stata esercitata, mediante apposita notifica ai noteholders e successiva pubblicazione del relativo avviso sul sito internet dell’Euronext Dublin, secondo i termini e le condizioni previsti dal prospetto informativo del 10 gennaio 2014.
L’operazione rientra nell’ambito della strategia di ottimizzazione della struttura delle passività del Gruppo Enel mediante una gestione attiva delle scadenze finalizzata alla riduzione del costo del debito.
Il 15 gennaio 2020, che corrisponde alla data di riacquisto (i.e. First Call Date), Enel procederà a rimborsare ai detentori della predetta obbligazione ibrida l’importo nominale complessivo ancora in circolazione pari a circa 410 milioni di euro, oltre agli interessi maturati fino al giorno precedente la data di riacquisto. Tale valore rappresenta l’ammontare residuo risultante da operazioni di Liability Management poste in essere dalla Società e realizzatesi nel periodo 2018-2019.
Per la diffusione al pubblico e per lo stoccaggio delle informazioni regolamentate diffuse al pubblico, Enel S.p.A. si avvale del sistema di diffusione “eMarket SDIR” e del meccanismo di stoccaggio “eMarket Storage”, entrambi consultabili all’indirizzo www.emarketstorage.com e gestiti da Spafid Connect S.p.A., con sede in Foro Buonaparte 10, Milano. Suddetti sistemi sono autorizzati dalla Consob (delibera n. 19878 del 15 febbraio 2017 per il sistema di diffusione “eMarket SDIR” e delibera n. 19879 del 15 febbraio 2017 per il meccanismo di stoccaggio “eMarket Storage”).
Dal 19 maggio 2014 al 30 giugno 2015, Enel S.p.A. si è avvalsa del meccanismo di stoccaggio autorizzato denominato “1Info” consultabile all’indirizzo www.1info.it, gestito da Computershare S.p.A. con sede legale in Milano e autorizzato da Consob con delibera n. 18852 del 9 aprile 2014.