Energia solare
Da divinità a oggetto di studio per Albert Einstein: sin dai primordi la luce del sole ha accompagnato il cammino degli esseri umani. Abbiamo imparato a rispettarla, a studiarla e infine ad utilizzarla, per garantirci un futuro più luminoso da tutti i punti di vista.
Scopri le Energie Rinnovabili
Vantaggi dell'energia solare
Potente, sostenibile e silenziosa
L’efficienza media dei pannelli solari è al 20%, ma l’innovazione tecnologica sta spostando l’asticella anno dopo anno. L’eterogiunzione è al 24,63%, la multigiunzione ha già superato il 40%.
Dai tetti di casa per uso domestico alle centrali solari per i fabbisogni energetici nazionali: l’energia solare può rispondere ai più svariati tipi di esigenze.
Un impianto fotovoltaico non emette nessun rumore durante il suo esercizio. Zero emissioni di CO2 e zero decibel mentre si crea nuova energia sostenibile.
Una risorsa inesauribile che si abbina a tecnologie versatili, silenziose ed efficienti. Tra i punti di forza dell’energia solare non vanno dimenticati l’autoproduzione e la possibilità di sfruttarla ovunque. E in futuro i vantaggi saranno ancora di più.
Ogni anno oltre 20 TWh sono prodotte con il solare. Il nord Italia ha il maggior numero di impianti, ma in termini di energia pro capite primeggiano le regioni del centro-sud.
Domande frequenti sull’energia solare
Solo nel 2019 grazie all’energia del sole sono stati risparmiati 400 milioni di tonnellate di anidride carbonica in atmosfera ed entro il 2050 un quarto dell’energia mondiale potrebbe arrivare dal solare. Un’industria che sta creando moltissimi posti di lavoro e sviluppando un indotto per le aziende agricole. Ecco tutte le risposte alle tue curiosità su questa fonte rinnovabile, abbondante ovunque e inesauribile.