Energia geotermica

Dagli Etruschi a Larderello, passando per Dante Alighieri: la storia della geotermia deve tanto all’Italia. Le potenzialità del calore della Terra sono state utilizzate sin dalla preistoria per trarne i più svariati benefici. Poi, dopo un lungo stop, all’inizio del Novecento un soffio di vapore ha acceso cinque lampadine…

Come funziona l'energia geotermica

Viaggio al centro della Terra

{{item.title}}

I vantaggi del calore verde

IT_usage
Un potenziale incredibile

Un rapporto del Massachusetts Institute of Technology del 2006 evidenzia come il potenziale geotermico della Terra potrebbe fornire energia verde al pianeta per 4.000 anni.

agile_processes
Ininterrotta e costante

Giorno, notte, sole, pioggia: nessuna di queste situazioni influisce sull’esercizio dell’energia geotermica. Il calore della Terra è sempre pienamente disponibile.

social_bonus-test
Bassi costi di gestione

Una volta realizzata, una centrale geotermica ha costi di gestione nettamente inferiori rispetto ad altre tecnologie.

Domande frequenti sull’energia geotermica

La quantità di energia che si trova nel sottosuolo è enorme, grazie a un potenziale ancora inesplorato. Un’energia che ottimizza le risorse: il calore che non può essere valorizzato immediatamente viene reimmesso in circolo, favorendo il risparmio. Ecco tutte le risposte alle tue curiosità su questa fonte rinnovabile.